Antonello D’Ajello: “Nel mio romanzo racconto il dolore, ma anche la speranza e il coraggio”
Nell’intervista che segue conosciamo Antonello D’Ajello, autore di Gallipoli (Le), che nel romanzo Come le rose a maggio, pubblicato nel 2016, racconta il calvario della malattia del figlio e quello che ha dovuto affrontare quotidianamente l’intera famiglia, donando al lettore molteplici spunti di riflessione, sulla vita, sull’amore, sulla speranza, sulla fede, con forza, coraggio e desiderio di trasmettere un...
Intervista a Sabrina Nobile, autrice di “Per metà fuoco per metà abbandono”
“Per Metà Fuoco e per Metà Abbandono” è l’opera prima di Sabrina Nobile. Un testo lineare, semplice, ma incisivo, che dalla scorsa primavera è disponibile nelle librerie, per SEM editore. Vincitrice del premio Rapallo 2018, l’autrice è stata ospite anche dell’ultima edizione di Pordenonelegge 2018 ed è stata occasione (oltre che di conoscerla di persona) anche di una chiacchierata sul suo romanzo e sulla sua nuova...
Pordenonelegge2018, dove la parola viva si fa corpo dell’oggi
Uno tira l’altro uno tira l’altro uno tira l’altro, e poi è scorpacciata. Non certo di leccornie, di salse o di intingoli uniti: ma di buone idee, pensieri nuovi, riflessioni diverse, autori, attori e scrittori dalle molte sfaccettature ed interpretazioni e molti tanti e diversificati libri. In una parola #pordenonelegge2018. L’appuntamento con i libri e gli autori anche quest’anno ha visto la città...
Per metà fuoco per metà abbandono | Sabrina Nobile
Sentirsi a metà, separati da ciò che eravamo prima e da ciò che siamo ora. Diversi, irriconoscibili agli altri e a noi stessi. Chini a terra, nel tentativo di ricomporre i piccoli pezzi della nostra esistenza, con la volontà di ritrovare una nuova via ancora credibile agli occhi della nostra anima per non perdersi definitivamente e per continuare a vivere malgrado tutto. Temi certamente densi, condivisi da molti (se non da tutti),...
Pordenonelegge 2018: il festival della letteratura dove un libro tira l’altro
E’ già passato un anno oppure è solo passato un anno. Poco importa. Quel che è certo è che Pordenone legge 2018 è alle porte e giovedì 12 luglio alle ore 12.00, presso il salone di rappresentanza di Palazzo Mantica in pieno centro storico a Pordenone ha svelato quelli che saranno i suoi ingredienti per far lievitare ancora una volta la fragranza che solo letteratura e poesia fanno scaturite: il valore del racconto singolo e...
Io uccido, capolavoro noir di Giorgio Faletti
“L’uomo è uno e nessuno”, ecco l’incipit dell’ormai noto romanzo d’esordio di Giorgio Faletti, “Io Uccido”, un incipit che proietta immediatamente il lettore nell’ombrosa psiche di un personaggio senza nome, cupo e gravido di follia. Al contrario del serial killer, però, lo scrittore di “Io uccido”, straordinario capolavoro noir, è tutt’altro che nessuno. Del resto,...