Il Regno di Emmanuel Carrère
Ne La vita come un romanzo russo Emmanuel Carrère scrive, a proposito dell’esperienza di fede di suo nonno: Mi ricordano il periodo in cui, terribilmente infelice, ho tentato di diventare cristiano. Vi ritrovo ciò che ho conosciuto anch’io: lo stesso desiderio di credere, per abbarbicare l’angoscia a una certezza; la stessa paradossale argomentazione secondo cui assoggettarsi a un dogma contro il quale si rivoltano...
Molte vite un solo amore di Brian Weiss
Avevo letto questo libro più di un decennio fa, mi colpì la copertina e solo dopo averlo assaporato scoprii che fu lui a scegliere me! L’ho ripreso in questi giorni proprio perché sono venuta a conoscenza che il dott. Brain Weiss è in visita a Roma per un seminario. In Molte vite un solo amore il dott. Weiss ci parla della terapia regressiva e cioè della guarigione del paziente attraverso l’ipnosi, risalendo alle vite precedenti per...
Hugo Ball, «Jolifanto bambla»? Macché, è Medio Evo purissimo
«Jolifanto bambla o falli bambla/großiga m’pfa habla horem/egiga goramen/higo bloiko russula huju/hollaka hollala/anlogo bung/blago bung blago bung/bosso fataka/ü üü ü/schampa wulla wussa olobo/hej tatta gorem/eschige zunbada/wulubu ssubudu uluwu/ssubudu/tumba ba-umf/kusa gauma/ba – umf». Questi “versi” dada di Hugo Ball campeggiano come epigrafe alla voce di Wikipedia dedicata allo scrittore tedesco. Come a dirne e fissarne...
Non avrai altro dio, analisi storica della violenza religiosa | Jan Assmann
Nel 1844 Marx scriveva: “La religione è l’oppio dei popoli”. Nel 2007, Jan Assmann ne Non avrai altro dio (Edizioni Il Mulino) parafrasa le parole del grande filosofo tedesco affermando che “la religione è la dinamite dei popoli”.La tesi di Assmann è che la nascita della religione monoteista coincida con la nascita di un tipo nuovo di violenza: la violenza religiosa. Non si tratta della violenza in nome della religione, che è...
La vita segreta di Gesù, i vangeli apocrifi spiegati da Vito Mancuso
Vito Mancuso è un teologo italiano che ormai da alcuni anni ha “trasformato” il suo pensiero religioso e i suoi studi in libri accessibili a tutti, e non più soltanto ad una cerchia ristretta di accademici. Da poco in libreria troviamo La vita segreta di Gesù, edito da Garzanti, ovvero una spiegazione attenta e puntuale dei vangeli apocrifi, non riconosciuti come testi sacri dalla chiesa ma dai quali la tradizione cristiana ha attinto...
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno
Si può guarire leggendo libri? Secondo Ella Berthoud e Susan Elderkin sì, e ce lo spiegano con un libro che ha un titolo assolutamente esplicativo: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno. In Italia, il volume è edito da Sellerio, e ha già interessato la comunità dei lettori a largo spettro, curiosi di conoscere questo prontuario speciale per lenire malesseri e sofferenze, sia fisiche che spirituali. Ma come è nata...