Per il bene di tutti di Giulia Fazzi: piccolo Borgo ostile
” width=”200″ height=”278″ />Piccolo è bello? Provate a vivere a Borgo, sull’Appennino, sotto il Monte Cenere, soprattutto se non ci siete nati! E chiedete a Giulia Fazzi, che in questo luogo di pura invenzione ambienta il suo secondo romanzo, “Per il bene di tutti”, edito da il Saggiatore, 132 pagine 14 euro. Inventato, ma non troppo, perché di centri come questo ce ne sono tanti nel cuore del...
Mastro Adamo il calabrese, ecco il romanzo sconosciuto di Dumas
” width=”188″ height=”307″ />D’estate si arrostisce, d’inverno si gela. Che paese la Calabria, agli occhi di Alexandre Dumas, il papà dei tre moschettieri. Gran viaggiatore, innamorato dell’Italia e incuriosito dagli italiani, conosceva la terra calabra, i suoi pregi e i difetti di certa accoglienza spigolosa, scomoda, come i tre cambi di biancheria da letto che impose in una locanda di...
La Salute di Eva
Finalmente è uscito l’ultimo libro di Aida Vittoria Eltanin. Chi segue quest’Autrice lo aspettava ormai da settimane, con trepidazione. La trilogia iniziata con “La dieta di Eva” e seguito a ruota da “Le tentazioni di Eva”, termina con questo testo fondamentale sul nesso fra malattie femminili (ma non solo) e alimentazione. “La salute di Eva” non è certo un libro comune, né per contenuti, né per dimensioni: è tutto over-size,...
Ultimo requiem: 1980-1993 la zona grigia, bombe, stragi, attentati. La verità, forse
” width=”184″ height=”273″ />La strage di Bologna del 2 agosto 1980. L’attentato del 13 maggio 1981 a Giovanni Paolo II. Le guerre di mafia. Falcone e Borsellino. Le bombe del 1993 a chiese, musei, opere d’arte. L’Italia oscura, l’Italia che salta in aria. Facciamo finta che sia stata una fiction. Narrativa, non storia, una lunga stagione dei misteri ricostruita come il soggetto di...
Salgàri suicida, non prima di aver chiuso il ciclo del Leone di Damasco
” width=”159″ height=”255″ />Si suicidò, spezzando la penna che gli aveva dato tanta fama ma nessun profitto. Emilio Salgàri fece harakiri. Il papà di Sandokan 6 C., uno dei più popolari scrittori d’avventura d’ogni tempo e luogo, si tagliò la pancia e la gola con un rasoio, il 25 aprile 1911, in un bosco di Torino. Aveva consegnato ben 19 romanzi, in meno di 4 anni, alle fortune della nuova...
“Dopo” di Koethi Zan: un thriller che mette alla prova
” width=”164″ height=”252″ />Insolito, ma vero: i libri lanciano sfide. A pagina 353 di “Dopo” (368 pagine 14.90 euro, thriller Longanesi di Koethi Zan, avvocatessa newyorchese e scrittrice esordiente), l’editore avverte: Cara lettrice, caro lettore, siete a un passo dalla verità. E li mette alla prova. Solo se credono di avere il coraggio di arrivare in fondo, potranno scoprire cosa succede… DOPO. A...