L’anno senza estate di Carlos Del Amor
“L’anno senza estate” (in lingua originale El año sin verano) è il titolo del nuovo libro del giornalista Carlos Del Amor, volto amatissimo della televisione nazionale spagnola, già autore della raccolta di racconti “La vida a veces”, non tradotto in lingua italiana. In questa sua seconda opera, edita dalla Casa Editrice Nord nel settembre 2016, Del Amor ripone tutta la sua abilità narrativa regalando al...
Festa del papà: il libro giusto per ogni papà
Cari amici di Recensionilibri.org,inutile a dirsi: il 19 Marzo è la Festa del Papà, che la tradizione cattolica vuole si celebri il giorno di San Giuseppe, Padre per antonomasia.In realtà, non ho la minima intenzione di ammorbarvi con cenni storici sulla nascita di questa festività…altrimenti cosa ci starebbero a fare Google e Wikipedia? Piuttosto, con in mano una zeppola, voglio proporvi alcuni libri che potete regalare ai...
Festa della Donna: una rosa di libri per Lei
La donna: musa ispiratrice per poeti, scrittori e artisti che nelle loro opere ne hanno raffigurato la straordinaria bellezza e la forza fragile che le contraddistingue. “Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.” Diceva Diderot. Perché parliamo di donne?8 marzo, Giornata internazionale della donna, è la ricorrenza volta a rammentare una...
Oscar e dintorni: dal romanzo al film
Cari amici di RecensioniLibri.org, anche quest’anno, puntuale, presso il Dolby Theatre di Los Angeles, il 29 Febbraio 2016 si è svolta l’edizione 88 della cerimonia degli Oscar, durante la quale noi Italiani non abbiamo che potuto gioire nel vedere Ennio Morricone ritirare il premio per la miglior colonna sonora in “The Hateful Eight”.La volta buona di LeonardoEd anche quest’anno ci siamo ritrovati a chiederci “Chissà se è la volta...
La ribelle di Valeria Montaldi
Un bel romanzo storico La ribelle di Valeria Montaldi, pubblicato nel 2011 per Bur Rizzoli.La storia ci catapulta subito nel Medioevo, per la precisione nel 1254 anno in cui Caterina da Colleaperto esercita l’arte medica a Parigi. Situazione alquanto inusuale poichè essere un medico noto nella capitale francese era già un’impresa ardua, ma se a questo si aggiunge l’essere donna diventa pressoché impossibile.Caterina...
“Il segreto del Grace College” di Krystyna Khun
Mentire è una di quelle arti molto sottili e raffinate, che solo chi ha una estrema esperienza e bravura può praticare. Inventarsi menzogne a raffica per sopravvivere rappresenta invece un semplice istinto che chiunque potrebbe sviluppare. Quando poi le bugie assumono dimensioni così esorbitanti da essere quasi incontrollabili, la situazione può complicarsi e rivelarsi catastrofica: questi i toni mantenuti dalla scrittrice Krystyna...