Myniù e la libertà
Vincenza Porcu Myniù e la libertà – Una bella gallina non sempre fa buon brodo Edizioni Miele Myniù è una giovane gallina, dal carattere vivace e ribelle, che mal si adatta alle regole della coabitazione. In seguito a contrasti insanabili, con il gallo Gruffy e le galline del suo pollaio, si ritrova ad organizzare il proprio futuro lontana dall’aia in cui è nata. Numerose disavventure l’aspettano e dovrà destreggiarsi tra...
Le 7 favole per imparare a sorridere
Tiziana Mignosa LE 7 FAVOLE PER IMPARARE A SORRIDERE Ispirate ai sette principi sui quali si basa tutta la filosofia ermetica dell’antico Egitto e della Grecia Edizioni Miele In un mondo dove pare si sia persa la capacità di sorridere l’autrice, parlando al mondo candido dei bimbi, percorre insieme a noi un meraviglioso viaggio verso la scoperta di luoghi dimenticati con l’obiettivo di riscoprire la gioia e l’Amore, ingredienti...
IMPARARE DALLE NARRAZIONI
Sempre più spesso sentiamo parlare di Story Telling: il racconto delle storie viene ormai utilizzato in pubblicità, in politica, in economia, con l’intento di manipolare ed influenzare idee, valori e consumi dei vari pubblici. Andando indietro nel tempo è possibile notare come, già nel passato, la narrazione di storie fosse ampiamente usata come mezzo di educazione sociale: pensiamo, ad esempio, alle continue modifiche che le favole,...
“L’INCESTO FILOSOFALE” DI GIACOMO ALBANO
Il rapporto tra droghe psichedeliche e ricerca del sacro non è cosa nuova, ma mai in campo narrativo si era giunti a parlare in questo modo di sostanze come l’ecstasy e l’LSD, nel caso in questione per giunta legate a un contesto come la discoteca, che appare (almeno per il senso comune) indissolubilmente legato al consumismo. E invece tutto questo, in combinazione con un amore nobilissimo e disinteressato, anch’esso del tutto sui...
Young Europe, di Matteo Vicino
Young Europe , scritto dall’autore esordiente bolognese Matteo Vicino, è un romanzo generazionale che ha come protagonisti tre ragazzi provenienti da tre diversi Paesi europei: Josephine, Julian e Federico. Soli senza una guida adulta, smarriti in una società che ti pretende forte e senza scrupoli, i tre ragazzi si troveranno ad affrontare le conseguenze, tragiche, delle loro azioni. Sullo sfondo la questione della mortalità...
Roxane sconvolgerà le vostre vite!
Recensione: Un noir dell’autore Max Dezzi che si affaccia sulla narrativa italiana con una storia mozzafiato. Tutto ha inizio nella pineta di Castelfusano lungo il litorale romano. Tra i resti della Villa di Plinio, viene trovato un cadavere orrendamente mutilato. La Polizia ha le mani legate e Primo Ferri, responsabile del caso, decide di chiedere aiuto a Roxane un’ex poliziotta dalle facoltà paranormali. L’ unico...