Come un dinosauro in un bicchier d’acqua
Come un dinosauro in un bicchier d’acqua racconta in toni pop le vicende di due ragazzi, Alex e Daniele, che con un pizzico di incoscienza hanno deciso di aprire un’agenzia di comunicazione in quel di Milano. I due si ritrovano ben presto fuori dalla classifica delle diecimila migliori agenzie della città e coperti di debiti, tanto da finire nelle mani di un bieco strozzino che di secondo mestiere fa il macellaio, tale Emiliano...
Non prima di te – quando l’amore non è più verde
A giudicare dagli scaffali delle librerie, si ha la netta sensazione che le uniche età che contano siano sempre e solo quelle verdi, quando tutto è possibile e fattibile, e tutto appare definitivo, immanente, schiacciante, necessario. Si ha come la sensazione che ogni cosa intorno a noi miri a rianimare il tempo dell’innocenza e degli slanci, e soprattutto della libertà dell’essere, privo ancora delle sue strutture...
“Dancing the Dream-Danzando il Sogno” di Michael Jackson
Grazie alla casa editrice di Asti Quantic Publishing di Igor Bragato, che ha acquisito in esclusiva i diritti per la traduzione del volume, oggi “Dancing the Dream – Danzando il Sogno” poesie e riflessioni di Michael Jackson, può finalmente regalare emozioni a tutti coloro che si vogliono avvicinare all’ultima opera scritta da Michael Jackson in persona. Nel testo si ritrova la pura essenza del Re del Pop, nel quale si...
Siamo tutti mafiosi di Pasquale Faseli
Il libro è composto da sequenze di spaccati di vita (dagli anni cinquanta ai nostri giorni) di un paese della provincia di Agrigento, dove l’io narrante è di volta un bambino, un adolescente, un adulto e così via, allo scopo di raccontare la quotidianità del popolo siciliano e dei cambiamenti avvenuti, intorno ad esso, nell’arco di mezzo secolo. Ne viene fuori che il virus della mafia è dappertutto, sia nelle piccole che nelle grandi...
Gli errori di un samurai
Romanzo di ‘redenzione’, più che di formazione, “Gli errori di un Samurai” nella sua prima parte narra le vicende di un manager, Roberto Govoni, e della sua progressiva caduta in disgrazia, fino all’inevitabile licenziamento. La crisi nel rapporto con l’azienda, entità matrigna e ostile, mutevole nei nomi, nella proprietà e nei luoghi, parte da un evento apparentemente insignificante nella vita di un manager: il benservito dato a un...
In fondo si può sempre essere felici
Si può ancora essere felici dopo aver toccato il fondo? Rebecca ci insegna che anche quando tutto sembra perduto, non bisogna mai perdere la speranza, ma rimboccarsi le maniche e risalire, magari con l’aiuto di qualcuno. La vita ci offre mille opportunità, bisogna saperle cogliere al volo e lasciar-si trasportare. Rebecca, da ragazza timida e riservata, poco sicura di sé e messa in secondo piano da tutti, incapace di farsi valere sul...
