“Le fredde stagioni del cuore” un libro ricco di emozioni
Scritti con un linguaggio immediato e schietto, Le fredde stagioni del cuore di Anna Maria Scuderi, edizione Akkuaria , è una raccolta di racconti sui sentimenti. Sentimenti forti e autentici, che imprevedibilmente irromperanno nella vita dei protagonisti, travolgendola a tal punto da scoprire con orrore di non riconoscersi più e di essere diventati degli estranei per se stessi. Ma i sentimenti sono destinati a mutare nel tempo, ogni...
“Campanile sera”: manuale tecnico del calcio come fonte di insegnamenti di vita
“Campanile sera. Il calcio all’alba dell’Atletico Vieste” di ninì delli Santi “Chissà se è stata una fortuna oppure no. Di certo quel pomeriggio di fine luglio, di tanti anni fa, appena sbarcato a Vieste per godermi un po’ di sole, di mare autentico e di cucina pugliese, rimarrà marcato a fuoco nella mia memoria personale. Perché all’improvviso, avvertito da chissà chi e spedito sulle mie tracce, mi si...
“Serenata napulitana al Cabaret Voltaire” di Carmine Lubrano
Il libro che state sfogliando non è un testo letterario. […] Volete leggere questo libro? Leggetelo, portatevelo appresso, addosso, glossatelo, scrivetelo, ma prima o poi, chiudetelo e, per favore, andate in strada o meglio ancora, andate in piazza, trovate altre persone e parlate. […] Infatti un testo così denso, così strambo, con espressioni costruite in maniera così diversa da quelle che usiamo tutti i giorni per comunicare… per...
Il cinquantunesimo giorno. Memoria di una guerra di sabbia
Cresciuto a Lucignano, in Toscana e trasferitosi nel 1994 a Padova, Stefano Fierli ha deciso di ambientare il suo primo romanzo in una stanza, un quadrato tre metri per tre contenente un letto, un cesso ed un lavandino da cui sgocciola acqua non potabile. Il quadrato è una cella di prigione. La prigione si chiama Guantanamo. Dall’unica finestra della cella, sole e vento di tanto in tanto attraversano le sbarre portando calore e...
LA COLLEZIONISTA DI SOGNI INFRANTI – Barbara Baraldi edito da Pedisapop
Barbara Baraldi è a mio avviso la nuova vera rivelazione italiana della scrittura horror/noir. Giovanissima cresciuta nell’ambiente metropolitano notturno bolognese di libro in libro le sue storie diventano sempre più avvincenti, facendo di lei un vero e proprio personaggio capace con quel suo misticismo di arrvare al cuore di tutti. Occhi da gatta, viso gentile movenze da strega incantatrice la Baraldi sono certa farà a lungo...
Deviazione Pericolosa di Morgana Lucchesi
Bello. Semplice. Una storia che sembra banale e che invece pian piano ti prende fino a farti immergere dentro di essa e condurti nel “gioco” dei due protagonisti. Un piccolo tocco di genialità il finale (che non rivelerò ovviamente) ma che, secondo me, vale da solo il prezzo del romanzo. Un “bravissima” a questa scrittrice esordiente che invece di scegliere vampiri, streghe e folletti, ha voluto cimentarsi con...