“L’INCESTO FILOSOFALE” DI GIACOMO ALBANO
Il rapporto tra droghe psichedeliche e ricerca del sacro non è cosa nuova, ma mai in campo narrativo si era giunti a parlare in questo modo di sostanze come l’ecstasy e l’LSD, nel caso in questione per giunta legate a un contesto come la discoteca, che appare (almeno per il senso comune) indissolubilmente legato al consumismo. E invece tutto questo, in combinazione con un amore nobilissimo e disinteressato, anch’esso del tutto sui...
Young Europe, di Matteo Vicino
Young Europe , scritto dall’autore esordiente bolognese Matteo Vicino, è un romanzo generazionale che ha come protagonisti tre ragazzi provenienti da tre diversi Paesi europei: Josephine, Julian e Federico. Soli senza una guida adulta, smarriti in una società che ti pretende forte e senza scrupoli, i tre ragazzi si troveranno ad affrontare le conseguenze, tragiche, delle loro azioni. Sullo sfondo la questione della mortalità...
Roxane sconvolgerà le vostre vite!
Recensione: Un noir dell’autore Max Dezzi che si affaccia sulla narrativa italiana con una storia mozzafiato. Tutto ha inizio nella pineta di Castelfusano lungo il litorale romano. Tra i resti della Villa di Plinio, viene trovato un cadavere orrendamente mutilato. La Polizia ha le mani legate e Primo Ferri, responsabile del caso, decide di chiedere aiuto a Roxane un’ex poliziotta dalle facoltà paranormali. L’ unico...
“Le fredde stagioni del cuore” un libro ricco di emozioni
Scritti con un linguaggio immediato e schietto, Le fredde stagioni del cuore di Anna Maria Scuderi, edizione Akkuaria , è una raccolta di racconti sui sentimenti. Sentimenti forti e autentici, che imprevedibilmente irromperanno nella vita dei protagonisti, travolgendola a tal punto da scoprire con orrore di non riconoscersi più e di essere diventati degli estranei per se stessi. Ma i sentimenti sono destinati a mutare nel tempo, ogni...
“Campanile sera”: manuale tecnico del calcio come fonte di insegnamenti di vita
“Campanile sera. Il calcio all’alba dell’Atletico Vieste” di ninì delli Santi “Chissà se è stata una fortuna oppure no. Di certo quel pomeriggio di fine luglio, di tanti anni fa, appena sbarcato a Vieste per godermi un po’ di sole, di mare autentico e di cucina pugliese, rimarrà marcato a fuoco nella mia memoria personale. Perché all’improvviso, avvertito da chissà chi e spedito sulle mie tracce, mi si...
“Serenata napulitana al Cabaret Voltaire” di Carmine Lubrano
Il libro che state sfogliando non è un testo letterario. […] Volete leggere questo libro? Leggetelo, portatevelo appresso, addosso, glossatelo, scrivetelo, ma prima o poi, chiudetelo e, per favore, andate in strada o meglio ancora, andate in piazza, trovate altre persone e parlate. […] Infatti un testo così denso, così strambo, con espressioni costruite in maniera così diversa da quelle che usiamo tutti i giorni per comunicare… per...
