Storie della tua vita | Ted Chiang
Il futuro è già qui, ma non ancora per tutti. “Storie della tua vita” uscito in America nel 2002, ha ispirato un film tuttora in programmazione (The Arrival) ed è apparso nelle librerie in Italia a partire da novembre 2016, per i tipi Frassinelli (314 pagine 18,50 euro). Si tratta di un’antologia di otto racconti di Ted Chiang, uno tra gli scrittori di fantascienza più quotati dell’ultimo quarto di secolo,...
LA GUERRA NON HA UN VOLTO DI DONNA
È grazie alla biografia di Svetlana Aleksievič che si comprendono l’importanza e l’unicità di un testo come La guerra non ha un volto di donna, dal momento che proprio a causa della Censura Sovietica, il volume tardò a giungere alle stampe e conseguentemente ad essere diffuso. Il suo intento non fu raccontare la guerra, ma le persone nella guerra, la storia dei sentimenti. Svetlana Aleksievič, una vita al servizio della...
Il Rumore della Pioggia: un giallo fiorentino d’autore
Le vie del poliziesco all’italiana passano da Firenze, con il noir dalla ‘c’ aspirata di un nuovo protagonista: il giornalista Carlo Alberto Marchi. Il tutto è confezionato da un scrittore esordiente ma esperto di delitti made in Florence. A firmare l’opera prima “Il rumore della pioggia”, infatti, è Gigi Paoli, a lungo capocronaca giudiziaria del quotidiano La Nazione, dal 2016 caposervizio della...
Istanbul Istanbul: moderno Decamerone tra dolore, tempo vita e sogno
Quando qualcosa è quotidianamente presente nel nostro vivere, lo diamo per scontato. Non per distrazione o snobismo, ma solo perché l’averlo acquisito da tempo attraverso altri ci consente di farlo nostro senza troppe domande, immutabile e imperdibile. Tra questi “qualcosa” , trovano posto quei valori che sono propri della nostra società come la libertà, l’identità, il tempo, la vita e il sogno. Quando poi, ti capita...
Un pericoloso segreto minaccia l’Occidente e Gerusalemme
Lavoro difficile fare il giornalista in Russia, di questi tempi. Nella migliore delle ipotesi, significa soggiacere ad un costante controllo, discreto e non, situazione decisamente scomoda, dovendo condurre dopotutto una professione che deve tendere ad accertare la verità. Condiziona pesantemente la vita (quando non la cancella del tutto). Nelle prime pagine del thriller dell’americano Daniel Silva, “Le regole di...
Era San Nicola prima di diventare Babbo Natale
La notte della vigilia più attesa dell’anno si avvicina, per la gioia dei bambini. Tra qualche settimana, le luci degli alberi di Natale cominceranno a lampeggiare, anticipando l’arrivo dei regali, che scalderanno tutte le famiglie. Non ce ne vogliano i piccoli di tutto il mondo, se riveliamo che Babbo Natale non era un vecchietto bianco e barbuto. Era un vescovo cattolico greco, anziano, certo, ma con la pelle olivastra,...