Oscar e dintorni: dal romanzo al film
Cari amici di RecensioniLibri.org, anche quest’anno, puntuale, presso il Dolby Theatre di Los Angeles, il 29 Febbraio 2016 si è svolta l’edizione 88 della cerimonia degli Oscar, durante la quale noi Italiani non abbiamo che potuto gioire nel vedere Ennio Morricone ritirare il premio per la miglior colonna sonora in “The Hateful Eight”.La volta buona di LeonardoEd anche quest’anno ci siamo ritrovati a chiederci “Chissà se è la volta...
La ribelle di Valeria Montaldi
Un bel romanzo storico La ribelle di Valeria Montaldi, pubblicato nel 2011 per Bur Rizzoli.La storia ci catapulta subito nel Medioevo, per la precisione nel 1254 anno in cui Caterina da Colleaperto esercita l’arte medica a Parigi. Situazione alquanto inusuale poichè essere un medico noto nella capitale francese era già un’impresa ardua, ma se a questo si aggiunge l’essere donna diventa pressoché impossibile.Caterina...
“Il segreto del Grace College” di Krystyna Khun
Mentire è una di quelle arti molto sottili e raffinate, che solo chi ha una estrema esperienza e bravura può praticare. Inventarsi menzogne a raffica per sopravvivere rappresenta invece un semplice istinto che chiunque potrebbe sviluppare. Quando poi le bugie assumono dimensioni così esorbitanti da essere quasi incontrollabili, la situazione può complicarsi e rivelarsi catastrofica: questi i toni mantenuti dalla scrittrice Krystyna...
“La ragazza con l’orecchino di perla” di Tracy Chevalier
Delft, città dei Paesi Bassi nel XVII secolo, zona protestante. Griet, figlia sedicenne di un decoratore di piastrelle accecato dal calore del forno e ridotto in miseria, va a servizio in casa dei Vermeer, famiglia cattolica dell’altra parte della città. I coniugi Vermeer vanno a fare la conoscenza della nuova domestica mentre Griet sta preparando le verdure per la minestra e Johannes rimane colpito dal gusto cromatico che nota...
I gusti non si discutono
De gustibus non est disputandum, dice un famoso proverbio latino, ma voi che ne pensate? Giudicate e criticate i gusti e le preferenze delle persone che frequentate, o siete più per il “vivi e lascia vivere?”. Spesso mi chiedo da dove nascano le preferenze di ognuno di noi. So che tutto si sviluppa nel cervello, ma vorrei davvero capire, per esempio, perché io amo terribilmente alcune cose e non ne sopporto altre, spesso...
