Radio Ethiopia | Alessandro Andrei
Sette giorni prima, a Milano, il destino ha deciso per Andrea, senza domande e senza spiegazioni. Solo una settimana prima non avrebbe mai potuto immaginare che si sarebbe trovato in Dancalia, paesaggio di sale e lava. Radio Ethiopia (Les Flâneurs Edizioni) di Alessandro Andrei suona il suo rock e scandisce la folle avventura e le assurde giornate di Andrea Barezzi. Il quasi quarantenne ha una vita agiata, nessun affetto stabile, un...
Il rider | Aldo Lado
“È quasi notte quando fa l’ultimo servizio e gli è difficile trovare l’indirizzo in quella strada buia perché totalmente priva di locali commerciali. Scova finalmente il nome Gomarini sul campanello di un’elegante dimora residenziale, e suona. Una voce maschile gracchia nel citofono. ‘Sììì?’ ‘Vostra ordinazione…’ ‘Quinto piano.’” Il giallo di Aldo Lado dal titolo Il rider ci fa piombare subito nella più stretta attualità, alla...
Il lavatoio | Sophie Daull
Sono due le voci che si alternano nel Il lavatoio, il romanzo di Sophie Daull appena pubblicato da Voland con la traduzione di Cristina Vezzaro: una storia dolorosa e per larga parte autobiografica. Un ex detenuto, schivo e senza amici, se tali non si considerano l’amico microonde e l’amica televisione, una sera rimane sconvolto dalla persona che vede muoversi nel suo apparecchio a colori, invitata all’interno di una trasmissione...
I bagnanti | Rocco Anelli
I bagnanti, il primo libro di Rocco Anelli, edito da Les Flâneurs, è un romanzo erotico-artistico basato sulle opere d’arte di Cézanne, Canova e Giambologna. Quando termina l’adolescenza e comincia l’età adulta? Quando uno sguardo può essere inteso come innocente e quando si trasforma in sensuale? Perché i giovani sognano di diventare grandi dimenticando i demoni che tormentano il mondo degli adulti? Sono dei ragazzi i protagonisti de...
Non sono io tutto | Alfredo Annicchiarico
I protagonisti di Non sono io tutto (Les Flâneurs Edizioni), l’ultimo romanzo di Alfredo Annicchiarico, sono due fratelli: Zeno, un giornalista amante della libertà, e Leonardo, prete scomparso e in odore di beatificazione. “Mi chiamo Zeno Pavani e ho qualcosa da narrarvi, mentre raccolgo la drammatica bellezza dell’orizzonte sdentato dalle ciminiere e avvolto da nuvolaglie che annunciano un imminente temporale.” Morto da...
Pacifico | Stéphanie Hochet
È il conflitto interiore di un sakura il protagonista di Pacifico, l’ultimo romanzo di Stéphanie Hochet appena pubblicato da Voland Edizioni. Aprile del 1945. La Seconda guerra mondiale si avvia alla conclusione: è il mese in cui muoiono, rispettivamente ucciso e suicida, Benito Mussolini e Adolf Hitler, tra i principali artefici del sanguinoso conflitto. I soldati dell’Unione Sovietica entrano in una Berlino distrutta e il sergente...