Romanzo Archivi - Pagina 20 di 151 - RecensioniLibri.org Romanzo Archivi - Pagina 20 di 151 - RecensioniLibri.org
Gli innocenti | Paola Calvetti
Gen15

Gli innocenti | Paola Calvetti

Nel romanzo Gli innocenti di Paola Calvetti l’amore profondo dei  musicisti Jacopo e Dasha muove i primi passi fra le note di Brahms. La sorte li ha infatti portati a Parigi per eseguire nella stessa orchestra il Doppio concerto per violino e violoncello: lui ne è il primo violino, lei una giovane violoncellista. Il “Doppio concerto” non dà solo avvio al romanzo ma ne scandisce originalmente la narrazione attraverso i suoi tre...

Continua
La sovrana lettrice | Alan Bennett
Gen10

La sovrana lettrice | Alan Bennett

La sovrana lettrice è il titolo del brillante romanzo breve di Alan Bennett, scrittore, drammaturgo e attore inglese. Protagonista Elisabetta II, per tutto il mondo Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Uno sguardo tagliente, che se potesse parlare ne racconterebbe tante, troppe. Figurarsi se decidesse di raccontarsi, poi, in un libro. Quanta autorità concentrata in un corpicino minuto che da tempo ormai incarna...

Continua
Gli Inconsolabili | Kazuo Ishiguro
Dic26

Gli Inconsolabili | Kazuo Ishiguro

Si potrebbe pensare ad Alice nel paese delle meraviglie secondo Kafka oppure a Il castello scritto da Carroll. In un caso e nell’altro il risultato sarebbe un successo, visionario e a tratti grottesco qual è Gli inconsolabili di Kazuo Ishiguro. L’autore nasce in Giappone, ma cresce nel Regno Unito fino a diventare cittadino britannico. La sua cultura familiare di tipo orientale si fonde con la formazione europea, ed egli stesso...

Continua
Arabesque | Alessia Gazzola
Dic23

Arabesque | Alessia Gazzola

La penna di Alessia Gazzola non si ferma ed ecco che sul finire del 2017 arriva il suo ultimo romanzo, Arabesque, in cui la protagonista è sempre il medico legale Alice Allevi. La fortunata serie vanta già sette romanzi ed è approdata anche sullo schermo televisivo con una fiction che prende proprio il nome dal romanzo di esordio “L’Allieva”, con gli attori Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale,  e che ha...

Continua
Ognuno potrebbe | Michele Serra
Dic22

Ognuno potrebbe | Michele Serra

Il nodo è tutto lì, nel tempo verbale. É in quel ‘potrebbe’ che sta racchiuso il senso ultimo del romanzo di Michele Serra Ognuno potrebbe. Se i miei vaghi ricordi del liceo non m’ingannano, era Aristotele che parlava di potenza ed atto: siamo -fin dalla nascita- ciò che potremmo diventare in futuro (proprio come il seme è già, in potenza, un albero), ma spettano a ciascuno di noi la responsabilità e la fatica, ma anche la...

Continua
L’Amore è una cosa meravigliosa | Suyin Han
Dic21

L’Amore è una cosa meravigliosa | Suyin Han

Schhh, silenzio, chiudete gli occhi, respirate, e ditemi quale musica vi torna alla mente e nel cuore se vi dico “L’Amore è una cosa meravigliosa”? Si, proprio quella: un rapido crescendo dell’introduzione con la scalata dei violini che porta all’apertura del tema e ci fa andare indietro nel tempo a cercare note custodite nel nostro cuore. Un vecchio disco che suona una colonna sonora tra le più famose al mondo, scritta da Alfred...

Continua