Romanzo Archivi - Pagina 20 di 150 - RecensioniLibri.org Romanzo Archivi - Pagina 20 di 150 - RecensioniLibri.org
Arabesque | Alessia Gazzola
Dic23

Arabesque | Alessia Gazzola

La penna di Alessia Gazzola non si ferma ed ecco che sul finire del 2017 arriva il suo ultimo romanzo, Arabesque, in cui la protagonista è sempre il medico legale Alice Allevi. La fortunata serie vanta già sette romanzi ed è approdata anche sullo schermo televisivo con una fiction che prende proprio il nome dal romanzo di esordio “L’Allieva”, con gli attori Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale,  e che ha...

Continua
Ognuno potrebbe | Michele Serra
Dic22

Ognuno potrebbe | Michele Serra

Il nodo è tutto lì, nel tempo verbale. É in quel ‘potrebbe’ che sta racchiuso il senso ultimo del romanzo di Michele Serra Ognuno potrebbe. Se i miei vaghi ricordi del liceo non m’ingannano, era Aristotele che parlava di potenza ed atto: siamo -fin dalla nascita- ciò che potremmo diventare in futuro (proprio come il seme è già, in potenza, un albero), ma spettano a ciascuno di noi la responsabilità e la fatica, ma anche la...

Continua
L’Amore è una cosa meravigliosa | Suyin Han
Dic21

L’Amore è una cosa meravigliosa | Suyin Han

Schhh, silenzio, chiudete gli occhi, respirate, e ditemi quale musica vi torna alla mente e nel cuore se vi dico “L’Amore è una cosa meravigliosa”? Si, proprio quella: un rapido crescendo dell’introduzione con la scalata dei violini che porta all’apertura del tema e ci fa andare indietro nel tempo a cercare note custodite nel nostro cuore. Un vecchio disco che suona una colonna sonora tra le più famose al mondo, scritta da Alfred...

Continua
Jettatura | Théophile Gautier
Dic20

Jettatura | Théophile Gautier

Pubblicato in quindici feuilletons lungo l’estate del 1856, Jettatura è uno dei romanzi brevi più conosciuti dello scrittore francese Pierre Jules Théophile Gautier (1811-1872), molto attivo sin dalla giovinezza grazie alla frequentazione con Victor Hugo che lo avvicinò ai movimenti legati al romanticismo e lo introdusse presto negli ambienti culturali da lui sostenuti. In Jettatura, Gautier ci accompagna, in meno di cento pagine, in...

Continua
L’inverno si era sbagliato | Louisa Young
Dic18

L’inverno si era sbagliato | Louisa Young

Louisa Young, londinese, discende da una famiglia di scrittori, scultori e poeti. Giornalista, scrive per The Guardian. Il suo primo romanzo, Baby Love, è stato candidato all’Orange Prize. L’inverno si era sbagliato ha subito conquistato  pubblico e critica in tutto il mondo; anche in Italia è stato molto apprezzato, tant’è che è stato pubblicato proprio quest’anno il seguito I giorni del ritorno, sempre da...

Continua
Le bambine dimenticate | Sara Blædel
Dic12

Le bambine dimenticate | Sara Blædel

Sulla scia degli autori thriller del Nord Europa, che in questi ultimi anni tengono testa a nomi che hanno fatto la storia del genere, Sara Blædel con Le Bambine Dimenticate porta di nuovo in scena il suo personaggio principale, Louise Rick, in un thriller che, tra alti e bassi, terrà in buona compagnia gli appassionati del genere. Le vicende si svolgono tutte in Danimarca, nella cittadina di Holbaek, dove la detective Louise Rick...

Continua