Imre Oravecz | Settembre 1972
In principio ero solo io, mi bastavo. Poi ho visto te e l’orizzonte è cambiato, diventando lentamente un noi. Ci siamo amati, e la passione ci ha fatto diventare un insieme. L’amore muta. La colpa, l’inganno il tradimento, equamente divisi, hanno lasciato tra noi spazio al sospetto, alla gelosia al disprezzo. Siamo diventati uno e altra, lui e lei. Lontani distinti disuniti. Ombra di un passato che a dubbio sembra essere esistito. Da...
Lazzari e scugnizzi di Napoli | Basile, Morea
Dalla Treccani: Scugnizzo, singolare maschile, voce napoletana che si ritiene derivante da scugnare «scalfire, rompere», dal latino cuneo. Monello napoletano, con le sue caratteristiche di ragazzo astuto e intelligente, vivace, disposto ad arrangiarsi con espedienti anche scarsamente onesti. Ma non ci sono più gli scugnizzi di una volta. In quattro secoli di storia, dal Seicento, tanto è cambiato, soprattutto negli ultimi...
TERESA SULLA LUNA |ERRICO BUONANNO
Da bambina adoravo ascoltare le storie di zia Domitilla. Ho sempre avuto una passione per lei: un po’ perché aveva il nome delle catacombe omonime, un po’ per quei suoi capelli d’altri tempi che sembravano zucchero filato, un po’ perché aveva la capacità di trasformare le storie di antenati lontani (esisti o meno poco importava) in mitologia di ispirazione salgariana. Ogni sua storia, pronunciata dalle sue labbra, aveva la parvenza di...
Silenzi | Luca Brunoni
Quella di Silenzi, il romanzo di Luca Brunoni edito Gabriele Capelli, è una storia dolorosa di segreti e asprezze che vede protagonista una giovane ragazza. Corrono i primi anni Cinquanta. Ida Bühler è rimasta orfana della mamma e il padrino decide di affidarla a una coppia di contadini senza prole – Arthur e Greta Hauser – che vive in un piccolo villaggio nelle montagne svizzere. Un posto che potrebbe essere propedeutico a una nuova...
La bella Fanny | Pedro Lenz
La bella Fanny è il titolo del nuovo romanzo dello scrittore italo elvetico Pedro Lenz, edito da Gabriele Capelli Editore. Si chiama Fanny ed è lei l’ossessione di Frank, Jackpot per tutti. Il giovane uomo vive nella cittadina di Olten e avrebbe tanto a cui pensare. Come tanti giovani della sua età non ha ancora chiaro cosa fare della sua vita, bloccato dalla monotonia cronica della vita di paese, anche se coltiva il sogno di divenire...
Il palazzo delle lacrime | Paolo Grugni
Appena pubblicato da Laurana il nuovo romanzo di Paolo Grugni dal titolo Il palazzo delle lacrime. Il romanzo è ambientato in una Berlino divisa in due: Berlino Ovest e Berlino Est. Sono gli anni della Guerra Fredda, vale a dire la contrapposizione politica, ma anche ideologica, che si creò dopo la Seconda guerra mondiale tra le due potenze principali emerse vincitrici dal conflitto: gli Stati Uniti d’America e l’Unione...