Varie Archivi - Pagina 50 di 64 - RecensioniLibri.org Varie Archivi - Pagina 50 di 64 - RecensioniLibri.org
Mandela
Lug27

Mandela

Autore: Simona Calì CocuzzaL’11 febbraio 1990, dopo 27 anni di prigionia, il detenuto politico più famoso al mondo riacquistò la libertà. Con la sua autorità morale e il suo passato di combattente, Nelson Mandela era divenuto un simbolo per il mondo intero. Questo libro ricostruisce la biografia di un uomo che si è battuto per cancellare l’apartheid e ha condotto il suo paese alla libertà dopo un’interminabile...

Continua
Sette più uno. I vizi capitali del manager
Lug27

Sette più uno. I vizi capitali del manager

Autori: Martino Gonnelli, Chiara ScortegagnaSuperbia, Accidia, Lussuria, Ira, Gola, Invidia, Avarizia + 1. Questo libro presenta una serie di brevi e gustose storie, ognuna incentrata su un “vizio” capitale. Piccoli spaccati di vita quotidiana che raccontano i comportamenti di tutti i giorni di persone che, dietro a un abito manageriale sempre impeccabile, tentano di nascondere le loro imperfezioni. Certo, anche la vita di...

Continua
Con gli occhi del nemico. Raccontare la pace in un paese in guerra
Lug27

Con gli occhi del nemico. Raccontare la pace in un paese in guerra

Autore: David GrossmanCosa può fare uno scrittore per aiutare il proprio paese a ritrovare la pace? David Grossman ha una risposta, semplice e profonda come tutte le grandi verità: scrivere, raccontare, creare storie e personaggi in grado di far entrare i lettori nella pelle di un altro, farli pensare con la testa di un altro, far loro guardare la realtà con gli occhi di un altro. Anche se l’altro è un nemico. “Quando...

Continua
Attacco suicida
Lug27

Attacco suicida

Autore: Michael DiMercurioIn Asia la situazione politica sta precipitando: il dittatore indiano Nipun ha occupato la regione del Tibet da tempo in mano alla Cina Rossa, e i giacimenti di petrolio appena scoperti rischiano di creare una tensione internazionale che potrebbe facilmente degenerare in un conflitto di proporzioni mondiali. Tocca alla flotta americana impedire che l’escalation militare divampi in una guerra vera. E per...

Continua
Un altro mare
Lug27

Un altro mare

Autore: Claudio MagrisAlle soglie della Grande Guerra, il giovane Enrico Mreule, grecista e filosofo, s’imbarca per il Sudamerica e va a fare il gaucho in Patagonia, dove sparisce nell’anonimato e nella solitudine. Abbandona la sua Gorizia ancora absburgica, con il suo mosaico di culture diverse, e tra la fuga e il ritorno, fra la caduta dell’impero e le tragedie della seconda guerra mondiale e del comunismo, tra i...

Continua
Iraq. La logica del ritiro
Lug27

Iraq. La logica del ritiro

Autore: Anthony ArnoveA tre anni dall’inizio della guerra in Iraq, la violenza e la miseria continuano ad affliggere il paese, mentre liberali e conservatori sono tuttora impegnati a discutere sul quando, e in quali circostanze, le forze della coalizione e le truppe statunitensi debbano ritirarsi. In questo convincente libro Arnove sostiene che l’occupazione ad opera delle truppe statunitensi è la principale causa di...

Continua