L’enigma della Gioconda
Autore: Jeanne Kalogridis Ogni grande opera d’arte racchiude un mistero, e la “Gioconda” di Leonardo da Vinci è forse il quadro su cui più si è discusso e ipotizzato. Madonna Lisa dei Gherardini è nata nel mistero, e tenebrosi inganni, trame di morte, avidità e passione si sono addensati su di lei ancor prima della sua nascita. La sua esistenza è strettamente legata alla Firenze rinascimentale, alla corte dei Medici,...
La prima indagine di Montalbano
Autore: Andrea CamilleriDi quei pochi personaggi a cui tocca il destino della memorabilità il lettore affezionato crede di sapere tutto. Come di certe persone di famiglia siamo convinti di conoscere vita, morte e miracoli, così ci sentiamo preparatissimi sui luoghi, sui gusti e sulle compagnie di un eroe come Montalbano. Ma sbagliamo, non possiamo sapere tutto, e su Montalbano, comunque, Camilleri ne sa sempre più di noi. Sul suo...
La settima vittima
Autore: Alexandra Marinina La trasmissione televisiva a cui stanno partecipando le due protagoniste si trasforma in un inferno quando, tra il pubblico, un ragazzo, pagato da un anonimo, solleva un foglio con la scritta “Indovina dove incontrerai la morte?”. Da quel momento, uno dopo l’altro, una serie di omicidi insanguina Mosca. Le vittime sono barboni, emarginati, handicappati, e sul cadavere di ciascuna viene...
In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica
Autore: Enrico Berti”Qualche volta può capitare di guardare il mondo in modo diverso, di meravigliarsi che le cose stiano in un certo modo. La meraviglia è la consapevolezza della propria ignoranza e desiderio di sottrarvisi, cioè di apprendere, di conoscere, di sapere. Ecco perché proprio la meraviglia, secondo Aristotele, è l’origine della filosofia, ovvero della ricerca disinteressata di sapere. Stato d’animo raro...
Camilla e i vizi apparenti
Autore: Giuseppe PederialiIn Camilla e i vizi apparenti la bella poliziotta modenese non ha un incarico ufficiale ma èalle prese con la figlia di un suo conoscente, Riccardo Merighi, che sembra subire i primi contraccolpi dell’età difficile. Ma forse la tredicenne Fosca, così scontrosa e introversa, semplicemente non regge il confronto con una mamma come Andrea, troppo bella ed esuberante. Una breve vacanza in Sardegna, un...
Tradita
Autore: Jean SassonLa testimonianza sconvolgente e terribile di una donna irachena che è stata torturata nelle prigioni di Saddam Hussein. Mayada Al-Askari, stimata giornalista e discendente di una nobile famiglia ottomana, aveva sempre pacificamente convissuto con il regime del rais, che conosceva di persona come pure i suoi stretti collaboratori, fra i quali il famigerato Ali il Chimico.Ma un giorno del 1999 viene arrestata con...