Il sentiero dei nidi di ragno
Autore: Italo CalvinoIl libro narra le vicende di un ragazzino di nome Pin, che, quasi per gioco, si trova a partecipare alla lotta partigiana contro i tedeschi durante la seconda guerra mondiale, dapprima nel suo paese e più tardi sulle montagne liguri. Il ragazzo, ribelle e scanzonato, viene rinchiuso in prigione, avendo rubato la pistola di un tedesco per vincere una scommessa con i grandi del bar. Riesce però a fuggire con un...
Viaggio di maturità
Autore: Deborah Gambetta C’è Ale, che è stato lasciato dalla ragazza e adesso lei è in Puglia, in vacanza. C’è Lele, ricco e viziato figlio di papà e c’è Becco, l’intellettuale aspirante scrittore. C’è un viaggio attraverso l’Italia, quello che li porterà a Gallipoli dalla ragazza di Ale. E c’è un finale inevitabile. L’unico possibile. Un’assurda e buffa avventura che vede da una...
Castelli di rabbia
Autore: Alessandro Baricco”Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.”Si capisce fin dal titolo che questo è un gran libro… “Castelli di rabbia”: non ce la vedete dentro l’esplosione di passione, la grandezza dei sentimenti, lo scoinvolgimento esistenziale?E’ una piccola galassia di storie che si intrecciano in una cittadina immaginaria,...
Due fratelli
Autore:Milton HatoumIl rio Negro lambisce la città di Manaus, antica capitale della gomma circondata dall’immensa foresta pluviale. Prima di riversarsi nel rio delle Amazzoni, le sue acque color del tè incontrano quelle chiare e dense del Solimões e i due fiumi scorrono nello stesso letto, senza mescolarsi. Come i fiumi della loro terra, i fratelli Omar e Yaqub conducono due esistenze che fluiscono parallele, divise da un odio...
L’enigma della Gioconda
Autore: Jeanne Kalogridis Ogni grande opera d’arte racchiude un mistero, e la “Gioconda” di Leonardo da Vinci è forse il quadro su cui più si è discusso e ipotizzato. Madonna Lisa dei Gherardini è nata nel mistero, e tenebrosi inganni, trame di morte, avidità e passione si sono addensati su di lei ancor prima della sua nascita. La sua esistenza è strettamente legata alla Firenze rinascimentale, alla corte dei Medici,...
La prima indagine di Montalbano
Autore: Andrea CamilleriDi quei pochi personaggi a cui tocca il destino della memorabilità il lettore affezionato crede di sapere tutto. Come di certe persone di famiglia siamo convinti di conoscere vita, morte e miracoli, così ci sentiamo preparatissimi sui luoghi, sui gusti e sulle compagnie di un eroe come Montalbano. Ma sbagliamo, non possiamo sapere tutto, e su Montalbano, comunque, Camilleri ne sa sempre più di noi. Sul suo...
