Varie Archivi - Pagina 18 di 64 - RecensioniLibri.org Varie Archivi - Pagina 18 di 64 - RecensioniLibri.org
La geometria degli inganni
Mag21

La geometria degli inganni

Autore: Luca Martini Editore: Voras Edizioni Si tratta dell’esordio narrativo di uno scrittore che racconta la vita e le avversità della stessa con la sensibilità di un poeta. “La geometria degli inganni” è una raccolta di13 racconti appena uscita per il piccolo editore ravennate “Voras”. Sono 13 storie che rivelano la struttura degli inganni sempre presenti nelle relazioni umane. Quelle piccole  falsità...

Continua
Vite ferite
Mag17

Vite ferite

Autore: Monia Medici Mario, Maddalena, Anna, Silvia, Benny, Giuseppe ed altri ancora sono i numerosi protagonisti del libro e, che, a causa di un omicidio nel quale a vario titolo restano tutti coinvolti, imparano a conoscersi, a condividere le proprie idee, le proprie insicurezze ed i propri dubbi sul significato delle proprie esistenze. Mario è un aspirante scrittore di opere letterarie immortali, al momento però sceneggiatore di...

Continua
Antropologia del mangiare e del bere
Mag16

Antropologia del mangiare e del bere

Autore: Alessandra Guigoni Editore: Edizioni Altravista Sta per uscire il nuovo libro di Alessandra Guigoni, specialista di antropologia dell’alimentazione, dal titolo ANTROPOLOGIA DEL MANGIARE E DEL BERE. Il libro, edito da Edizioni Altravista, sarà presto disponibile in libreria. Eccovi la presentazione: Il cibo è cultura, è storia, è geografia, e al di là delle mere logiche nutrizionali tutti noi utilizziamo il cibo per motivi...

Continua
Novembre d’aprile, un’Alice nel paese dei bianconigli tossici
Mag14

Novembre d’aprile, un’Alice nel paese dei bianconigli tossici

Novembre d’aprile è un romanzo di formazione di una giovane (tardo) adolescente emigrata dalla provincia livernese all’interland provinciale fiorentino. Novembre d’aprile è un viaggio dantesco nei recessi onirici e drogati del proprio mondo interiore con Vincent Price nei panni di Virgilio. Novembre d’aprile è una storia d’amore tossico, una costellazione d’iperbole filosolfeggianti sulla vita, un...

Continua
Settanta
Mag12

Settanta

Autore: Simone Sarasso. Editore: Marsilio. Una furibonda cavalcata attraverso gli anni di piombo. Dopo Confine di Stato, il secondo volume della “Trilogia sporca dell’Italia” di Simone Sarasso Italia, anni Settanta: il decennio più buio e violento della storia repubblicana raccontato attraverso le voci di uno stragista, di un ladro, di un magistrato e di un attore di successo. Andrea Sterling, il fiore all’occhiello dei servizi...

Continua
Oracoli & Miracoli
Mag09

Oracoli & Miracoli

Autore: Franco Mimmi Editore: Lampi di stampa Il letale Oscarzinho e il diabolico Senatore, protagonisti di questo “Oracoli & Miracoli” (ed. Lampi di stampa), già si trovavano a percorrere la via del male in “Un cielo così sporco”, romanzo che Franco Mimmi dedicó alcuni anni or sono ai tempi e alle speranze deluse di Mani Pulite. Allora in Italia, adesso in un Brasile che sembra profetizzare l’Italia di domani, la loro agenzia si...

Continua