Labirinti 1 | Rosario Rito
«Il mio motto o meglio ‘Utopia infantile’ fu sempre quello di credere e sostenere con fermezza che l’handicappato, oggi definito ‘Diversamente abile’, fosse una persona uguale alle altre, senza rendermi conto che il dramma peggiore non stava soltanto nel fatto che era proprio questo che volevano sentire tutti quelli che, attraverso un Cristo sofferente, ci usavano e continuano a usarci a proprio uso e consumo, ma principalmente il non...
Omosessualità e spiritualità: dagli albori ai nostri giorni | Rosalba Trabalzini
«Ho iniziato il mio lavoro di psicoterapeuta CBT nel lontano 1977. Nel corso degli anni e fino ad oggi, ho seguito molte persone che a me si sono rivolte per capire il loro disagio psichico e fisico: la loro attrazione, sia sessuale sia romantica diretta verso l’altro del suo stesso genere. Con tutti loro ho sempre lavorato per far emergere dalla fitta nebbia, fino a quel momento offuscata, quale fosse la reale appartenenza, non solo...
Intervista a Sonia Milan, autrice de “Rosa Tea”
Sonia Milan è nata a Roma nel 1969. Nel 2011 ha pubblicato la prima opera di narrativa: Manuale specifico per collane uniche, edito da Montecovello. Appassionata di arte e di floricoltura, membro della giuria internazionale del Premio Roma per nuove rose, indetto dal roseto comunale della capitale. Vive in provincia, con tre cani, due gatti e un figlio. Parliamo subito del tuo ultimo libro. Raccontaci brevemente la trama e in quale...
Con i piedi nel fango | Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Con i piedi nel fango di Gianrico Carofiglio più che essere un saggio, molto breve, sulla situazione politica e sociale italiana degli ultimi anni, è una vera e propria trascrizione di un dialogo, di un confronto che egli ha avuto con Jacopo Rosatelli, Ricercatore di Studi Politici all’Università di Torino e scrittore. Un dialogo molto contenuto, poche pagine, che si possono leggere tutte in una sera, ma ricche di riflessioni e di...
Intervista a Vincenzo Pisano, autore de “La Rosa dei 20”
Scrive la sua prof d’italiano, Annamaria Terrile (1970): “La bellezza e la genuinità sono alla base dell’attenzione sensibile di Vincenzo. La poesia e la prosa sono nel suo dna, ha un futuro”. Vincenzo Pisano, Informatico/Musicista, età 62, autore del brano “Sui Monti della Laga”, inno “Amatrice Libri” 2015. 37 articoli pubblicati sul GBN (Giornale d. iuone Notizie) e due sulla rivista...