La tenebra divina | A.K. Coomaraswamy
Il lascito teorico di Ananda Kentish Coomaraswamy, uno dei più profondi studiosi di simbolica artistica e padre moderno del concetto di Philosophia Perennis, si componeva di una sterminata messe di articoli e brevi saggi, radunati nello loro linee più preziose nei Selected Papers, alla loro volta suddivisi in Traditional Art and Symbolism e in Metaphyisics. Nel 1987 l’Adelphi stampò la traduzione d’una prima raccolta con...
Totò. Vita, opere e miracoli | Giancarlo Governi
Nel cinquantesimo anniversario della morte di Totò, Giancarlo Governi regala ai lettori una biografia-omaggio dedicata a uno dei più grandi interpreti di tutti i tempi. “Totò. Vita, opere e miracoli”, pubblicato all’interno della collana “La Vite” da Fazi Editore, è già diventato un best seller. “Questo è un bellissimo Paese, in cui però per venire riconosciuti in qualcosa, bisogna morire”. Totò muore il 15 aprile...
Giochi di strada dei bambini garganici e di tutti i tempi
Giro giro tondo, casca il mondo, casca la Terra, tutti giù per terra. Il classico Girotondo dei bambini di tutta Italia è uno dei duecentocinquanta passatempi infantili ricercati, catalogati e descritti da Grazia Galante nel volume “I giochi di una volta” (pubblicato da Levante editori, Bari, nel dicembre 2016, 260 pagine, 20 euro). Centocinquanta, la gallina canta, canta sola sola, non ce vò’ jì alla scola, gallina...
Alla scoperta della Puglia: ventinove itinerari “geologici” nel Salento
La Puglia è regina delle vacanze, tanto da aggiudicarsi il “Best Value Destination 2016” del National Geographic. Non a caso vanta da qualche anno il primato dell’affluenza estiva di milioni di villeggianti italiani e stranieri. È il caso di visitarla, anche virtualmente… Tra le tante e varie guide turistiche possibili, eccone una senza dubbio originale, per la proposta di percorsi nel paesaggio pugliese con...
LA GUERRA NON HA UN VOLTO DI DONNA
È grazie alla biografia di Svetlana Aleksievič che si comprendono l’importanza e l’unicità di un testo come La guerra non ha un volto di donna, dal momento che proprio a causa della Censura Sovietica, il volume tardò a giungere alle stampe e conseguentemente ad essere diffuso. Il suo intento non fu raccontare la guerra, ma le persone nella guerra, la storia dei sentimenti. Svetlana Aleksievič, una vita al servizio della...
Era San Nicola prima di diventare Babbo Natale
La notte della vigilia più attesa dell’anno si avvicina, per la gioia dei bambini. Tra qualche settimana, le luci degli alberi di Natale cominceranno a lampeggiare, anticipando l’arrivo dei regali, che scalderanno tutte le famiglie. Non ce ne vogliano i piccoli di tutto il mondo, se riveliamo che Babbo Natale non era un vecchietto bianco e barbuto. Era un vescovo cattolico greco, anziano, certo, ma con la pelle olivastra,...