PordenoneLegge2017: una fiducia cocciuta nel valore della letteratura
Il sipario si è sollevato sull’edizione 2017 del festival letterario principe del Friuli Venezia Giulia: PordenoneLegge. Ospiti, incontri e la traccia dei pensieri che si snoderanno dal 13 al 18 settembre 2017 sono noti, dopo la conferenza stampa di presentazione svoltati lo scorso 11 luglio presso palazzo Badini, sede ufficiale del festival giunto alla sua 18esima edizione. Quest’anno PordenoneLegge diventa “maggiorenne”. Diciotto...
#SalTo30 oltre il confine del libro per guardare al futuro
Detto #SalTo30 detto tutto. Il Salone internazionale del libro di Torino 2017 alla sua trentesima edizione ha condensato, addensato, riunito tutto in questo hastag che accoglie tutto in un abbraccio “social”, rendendo sempre attuale il libro e coloro che si “nutrono” di libri e letteratura. Un vero paradiso per chi (come noi di wwwRecensionilibri.org e coloro che ci leggono) si definisce lettore seriale, e a cui consiglio...
Vince chi legge | Al via il concorso di Repubblica
Gli aficionados del quotidiano “La Repubblica” forse già conoscono l’inserto culturale “Robinson” in edicola ogni domenica ormai da qualche mese. E ora Robinson ci invita in una nuova avventura: a partire da domenica 16 Aprile apre i battenti il concorso “Vince chi legge” che vede la collaborazione del quotidiano con la prima libreria online in Italia: Internet Bookshop Italia, meglio nota come Ibs. Lo dice il nome: vince chi legge!...
PordenoneLegge2016: domande, parole e musica
Il giallo e il nero sono i suoi colori; lo slogan è quello della punteggiatura; il simbolo della manifestazione cambia ogni edizione e mai come quest’anno è stato più azzeccato e apprezzato dal pubblico e dagli autori: un gatto nero dallo sguardo intenso . Di cosa sto parlando? Di PordenoneLegge2016, ormai alla sua diciassettesima edizione. Traguardo ragguardevole e non facile, che, anche quest’anno, ha confermato e superato quelle...
Pordenone Legge 2016: lo scrittore è un gatto sornione
Lo scorso 12 luglio al secondo piano di Palazzo Badini, in una sala gremita in ogni ordine di posto si è sollevato il velo sulla edizione 2016 di Pordenone Legge.Il cambiamento come forza trainante di Pordenone LeggeI curatori Gian Mario Villalta, Valentina Gasparet e Alberto Garlini, puntuali come sempre, hanno illustrato la nuova edizione del festival letterario giunto alla sua diciassettesima edizione. Un Festival, quello di...
Progetto Copernicum
La potenza di un libro va ben oltre il suo contenuto: le parole, il mezzo di comunicazione più antico ed elementare, possono davvero orientare le vite delle persone, non soltanto nella forma di letture piacevoli ma, come in questo caso, anche nel nobile tentativo di veicolare messaggi di grande solidarietà. È proprio questa l’inclinazione di una campagna organizzata da un originale portale del libro, pensato dai librai per i librai,...