Letteratura del passato per temi molto attuali. Il Festival dell’Unità d’Italia
Si è svolta a Roma per quattro giorni una rassegna letteraria particolare, a cui ha partecipato anche il Capo dello Stato Giorgio Napolitano. I giorni di convegno non sono solo letterari, ma spaziano anche al teatro e alla musica, e si inseriscono all’interno delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia. “L’Italia verso l’Unità. Letterati, eroi, patrioti” è il titolo della rassegna che porterà ad incontrare, in...
Racconti in Valigia, in Sardegna un Festival per i più giovani
A Sassari si è tenuto fino al 9 Gennaio scorso “Racconti in valigia”, la prima tappa della prima edizione del festival itinerante della letteratura per bambini e ragazzi, al Palazzo della Frumentaria. Le protagoniste sono state proprio queste giovani fasce d’età, insieme alle scuole e alle famiglie. Il programma ha incluso spettacoli teatrali, incontri con autori e con illustratori, laboratori creativi, mostre e letture animate. Il...
Festival Giallo. Nella Bassa di Suzzara un appuntamento da non perdere
Un genere letterario molto in voga in questi ultimi anni è il giallo, specialmente degli autori scandinavi. Ma gli italiani non sono da meno a quest’ondata sugli scaffali delle librerie e ora, dal 4 al 6 febbraio 2011, un festival tutto dedicato a questo genere si terrà nella bassa padana. Si tratta del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, giunto alla quinta edizione. Ideato dallo scrittore e giornalista Paolo Roversi, nasce con...