La treccia di Inès | Rosa Lobato de Faria
Vorrei sapere in cosa potrei aiutarla, il mio nome è Inès. Lei entra nella sua vita, inondando l’ufficio col sorriso luminoso, gli occhi di mare, la treccia bionda quasi sciolta, in un incontro che si ripete da secoli…nel romanzo “La treccia di Inès” (edizioni Imprimatur, novembre 2015, 212 pagine 17 euro).La firma in copertina è di Rosa Lobato de Faria, autrice portoghese scomparsa a settantasette anni nel 2010, figura...
Festa della Donna: una rosa di libri per Lei
La donna: musa ispiratrice per poeti, scrittori e artisti che nelle loro opere ne hanno raffigurato la straordinaria bellezza e la forza fragile che le contraddistingue. “Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.” Diceva Diderot. Perché parliamo di donne?8 marzo, Giornata internazionale della donna, è la ricorrenza volta a rammentare una...
Tutti i difetti che amo di te di Anna Premoli, una storia in rosa
Sara di Giovanni era abituata alle imprese difficili ormai già da molto tempo. Ed è normale quando ti trovi di fronte a delle difficoltà da affrontare, ma soprattutto è normale quando sei un avvocato a New York. E adesso che dimostrava tutta la sua tenacia e la sua caparbietà nelle aule di tribunale, poteva finalmente dire di essere arrivata fin lì da sola, senza mai scendere a compromessi, ma fissando davanti a sé un obiettivo per...
Intervista a Rosa Ventrella, autrice de Innamorarsi a Parigi
Dopo aver letto e recensito il suo ultimo libro, Innamorarsi a Parigi, la scrittrice Rosa Ventrella risponde alle nostre domande. Nel romanzo Innamorarsi a Parigi scrive dal punto di vista maschile. Cosa l’ha spinta a fare questa scelta? È stato difficile calarsi nei panni di un uomo? Mi piaceva provare a parlare di amore, passione, ossessione dal punto di vista di un uomo. Ho sempre considerato gli uomini più duri, meno...
Innamorarsi a Parigi di Rosa Ventrella, romanticismo e malinconia nella Ville Lumière
Devo ammetterlo: sono una di quelle persone che crede fermamente che tutto ciò che ci capita abbia un significato ben preciso. Innamorarsi a Parigi è stato, in un qualche modo, una conferma di questa mia personale teoria: tutto ciò che accade ha a che fare con il destino. In questo romanzo Rosa Ventrella ci racconta una storia che lascia spazio a romanticismo e malinconia, una storia che potrebbe terminare in tanti modi ma, alla fine,...