Scicli. Storia, cultura e religione (secc. v-xvi) | Salvo Micciché
La trama Che cosa si conosce realmente di Scicli nel Medioevo? Che cosa tramandano le fonti, i reperti dell’abitato e del circondario (e poi della città) di Scicli e le varie forme del suo toponimo (Xicli, Sicli, Sycla, Shiklah…)? Per rispondere a queste domande, il volume Scicli. Storia, cultura e religione (secc. v-xvi) di Salvo Micciché (coautrice Stefania Fornaro),analizza la storia, la cultura e la religione di Scicli dal...
Scicli. Storia, cultura e religione (secc. v-xvi) | Salvo Micciché
Scicli. Storia, cultura e religione (secc. v-xvi) | Salvo Micciché122 DownloadIl saggio in esame ha l’obiettivo di consentire di comprendere la storia medievale di Scicli (e di tutta la Contea di Modica), in quanto ciò si esplicita come un passaggio essenziale per capire la sua storia barocca e moderna....
Intervista a Salvo Micciché, autore de “Scicli. Storia, cultura e religione (secc. v-xvi)”
Salvo Micciché, saggista, direttore editoriale della rivista “Ondaiblea, rivista del Sudest”, consulente informatico, si dedica a studi medievistici e di filologia (classica e semitistica). Sposato, vive a Ragusa. Collabora con vari organi di stampa e ha scritto “Onomastica di Scicli”, “Argu lu cani”, “Zaghiri e parmi, omaggio al siciliano”, “Scicli: onomastica e...