Qualcosa è cambiato | Chiara Mastropierro - RecensioniLibri.org Qualcosa è cambiato | Chiara Mastropierro - RecensioniLibri.org

Qualcosa è cambiato | Chiara Mastropierro

“Qualcosa è cambiato” di Chiara Mastropierro è un romanzo appassionante e coinvolgente, ambientato a Milano; la protagonista, Siria, è una ragazza in cerca della sua strada e con un passato pesante che non le rende le cose facili.

Siria ha perso i suoi genitori a diciannove anni in un tragico incidente in cui anche lei era presente, e da allora tenta di restare a galla e di costruire un percorso di vita solido e soddisfacente. Per fortuna a starle vicini ci sono Paolo, il suo migliore amico, e la sua famiglia, che le hanno dato supporto e affetto; quando si apre il romanzo scopriamo che ha anche avuto al suo fianco Sergio, il suo fidanzato, che però l’ha appena lasciata, di punto in bianco e senza dare avvisaglie di una possibile crisi.

«Nella mente scorreva il film della loro storia e si sentì soffocare. Si conoscevano dai tempi delle scuole superiori, ma era stato poco meno di tre anni prima che l’amicizia aveva iniziato ad assumere un aspetto diverso. A poco a poco si era trasformata in qualcosa di più profondo, di più intimo. Era stato Sergio a dichiararsi per primo, e lei con il passare del tempo aveva acquistato fiducia. Quello con Sergio era stato un amore pulito, semplice. Mai un litigio, mai una discussione».

Questa svolta nell’esistenza di Siria la porta a rivalutare le sue certezze: è forse il momento di guardare altrove, di capire chi è davvero nel profondo; Paolo, come sempre, le sta vicino, ed è da questa vicinanza che la ragazza trae un piacere mai sperimentato, e che la sconvolge.

Chiara Mastropierro racconta una storia d’amicizia e d’amore intrecciando i due sentimenti, i quali, a volte, si alimentano l’un l’altro; è una vicenda corale, in cui attorno a Siria ruotano i vissuti di diversi personaggi: non solo Paolo e Sergio ma anche il solitario e indisponente Loris, la fragile e riflessiva Laura e l’insicura ed egoista Irene. Sei personaggi impegnati a vivere cercando di elaborare i dolori e i traumi che hanno purtroppo sperimentato nelle loro giovani vite; cinque figure ben delineate dall’autrice, la quale è alla sua opera d’esordio eppure già dimostra una certa padronanza nella caratterizzazione dei personaggi e nel loro approfondimento psicologico. Ben presto i destini di tutti si mescoleranno in un gioco di attrazioni e allontanamenti, di complicità e tradimenti, rendendo questo romanzo ricco di momenti di tensione e contraddistinto da una lieve sfumatura romance che intrattiene e fa sognare.

LEGGI ANCHE:  La Fiamma della Vendetta | Marcella Nardi

Redazione

Autore: Redazione Leggere Libri

Condividi Questo Post Su

Invia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *