Lo straniero | Albert Camus
Lo straniero (L’étranger in francese) di Albert Camus rappresenta un viaggio tra le debolezze dell’animo di un uomo rassegnato a vivere una vita da lui non richiesta, capitata senza alcuna ragione e per questo vissuta con abulia. Pubblicato nel 1942, questo classico della letteratura del XX secolo e dell’esistenzialismo, ha come protagonista un impiegato di nome Meursault, un uomo perduto, senza ambizioni e sogni,...
IL DIRITTO ALL’ALLEGRIA – MARIO BENEDETTI
Riflessioni e pensieri – che non ti aspetti – nascono dalle molte e forse infinite chiavi di lettura che offrono le 200 pagine de “Il diritto all’Allegria ” opera postuma di Mario Benedetti edita da Nottetempo (2017). “L’allegria è un prestito, non ci appartiene. È una piccola follia, un premio passeggero, ma ne godiamo come se fosse nostra, come un guadagno, come una primavera della vita”. L’allegria è...
La metamorfosi | Franz Kafka
Scritto al termine del 1912, in una Praga ancora appartenente all’Impero austro-ungarico, che si avvicinava rapidamente a un nuovo rigido inverno, “La metamorfosi” di Franz Kafka (“Die Verwandlung” il titolo originale) espone la tragica scomposizione della personalità e i problemi famigliari di un incompreso, di un uomo sopraffatto dalla abitudinarietà di una vita piatta, senza emozioni, dedita esclusivamente al lavoro. Con...
Zero K | Don DeLillo
Ci sono libri che riescono a metterti in difficoltà, al punto tale che è sempre difficile poterli raccontare in modo imparziale e obiettivo, così come vorrebbe una recensione fatta in piena regola. Ciò capita quando non ti trovi davanti un romanzo dove si racconta una storia, ma un testo dove ti vengono buttati addosso argomenti che toccano, oltre al nostro gusto personale, anche cose come l’etica, la scienza, con una bella...
La giravolta di Loris | Carlo Zannetti
“La giravolta di Loris” è il secondo romanzo di Carlo Zannetti. L’autore trae ispirazione per il suo intreccio dalle personali esperienze di vita, dai ricordi adolescenziali e dalle riflessioni accompagnate da quel sorriso ormai adulto che il ricordo suscita. Gli stessi protagonisti della vicenda sono di natura variegata: da ingenui ragazzini a spietati malavitosi, sino a uomini maturi che hanno fatto della ricchezza la loro primaria...